Cronistoria

2019Elaborazione e stesura del progetto “basket e autismo” scritto e ideato dalla Dott.ssa Valeria Grillo
2020Implementazione dell’attività, denominata Viaggiatori a Canestro, in collaborazione con la polisportiva che gestisce gli impianti comunali di Frascati (CBF Group) e l’Istituto Professionale di Stato Maffeo Pantaleoni di Frascati (con il quale si attiva una convenzione per avviare un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO – per gli studenti. Valeria Grillo, responsabile e ideatrice del progetto, in qualità di psicologa-psicoterapeuta, psicologa clinica e psicologa della salute, esperta nel campo dell’autismo, ex giocatrice di basket a livello professionistico, e madre di uno degli atleti, coordina, pianifica e supervisiona l’attività sportiva (rivolta agli atleti con diagnosi di autismo e agli studenti dell’alternanza scuola-lavoro) e monitora e supervisiona l’azione degli allenatori della polisportiva.
2021Attivazione convenzione di tirocinio con la Scuola di Specializzazione post lauream in Psicologia della Salute (Sapienza, Roma) al fine di supportare il progetto con l’opera di professionisti psicologi.

Consolidamento di quanto avviato nel corso del 2020 e attivazione della convenzione con l’Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Fermi di Frascati, in ambito PCTO, e con la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell’Università Sapienza di Roma

Partecipazione alla consultazione pubblica “Verso una piena inclusione delle persone con disabilità“. Viaggiatori a Canestro viene selezionato ed inserito tra le “BEST PRACTICES” pag. 34, paragrafo 7 del Report finale elaborato a cura dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità – Dipartimento della funzione pubblica – Presidenza del Consiglio dei ministri
2022Collaborazione con l’impresa sociale I Bambini delle Fate, mediante la quale privati, attività commerciali ed aziende del territorio che credono nel progetto e condividono gli stessi valori possono sostenerlo regolarmente e in modo continuativo
2023Attivazione di una convenzione in ambito PCTO con il Liceo Marco Tullio Cicerone di Frascati e consolidamento di quanto avviato nei precedenti anni
2024Transizione del progetto Viaggiatori a Canestro alla APS Co-Progettazione Autismo, Associazione di Promozione Sociale nata nel corso della Sperimentazione del Centro Polivalente Autismo della Regione Lazio. La pratica dell’attività sportiva si trasferisce presso l’Istituto Villa Sora di Frascati che attiva una convenzione PCTO con la neonata associazione. Nel corrente anno l’APS Co-Progettazione Autismo attiva/rinnova le convenzioni/collaborazioni del progetto Viaggiatori a Canestro con i seguenti enti:
La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute della Sapienza; gli istituti scolastici di Frascati IPS Maffeo Pantaleoni, ITIS Enrico Fermi, Liceo Marco Tullio Cicerone; l’impresa sociale de I Bambini delle Fate
2025Prosecuzione e consolidamento dell’attività del 2024 e avvio collaborazione con la società sportiva Carver Roma